Hostname: page-component-7479d7b7d-68ccn Total loading time: 0 Render date: 2024-07-09T12:24:33.091Z Has data issue: false hasContentIssue false

RIFORME ISTITUZIONALI E GOVERNO: UN COMMENTO

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Il dibattito sulle riforme istituzionali, dopo molti anni di andamento “carsico” con improvvise emersioni ed altrettanto rapide scomparse, sembra avere trovato con le campagne referendarie del Comitato promosso dall'on. Segni la via maestra per giungere ad un qualche sbocco. I promotori del referendum si propongono di modificare i sistemi elettorali in senso maggioritario con il triplice obiettivo di aumentare la governabilità, sottraendo la scelta dei governi al gioco dei partiti e rimettendone la formazione a forme più dirette di investitura popolare; favorire un più diretto rapporto tra eletti ed elettori; e migliorare la qualità della classe politica. Un evidente filo rosso lega questi obiettivi: la convinzione che il party government abbia fatto il suo tempo e che la nostra società richieda una democrazia meno mediata. Le concrete alternative sollevate nel dibattito e dai quesiti referendari sottendono dunque questioni più ampie, cui non possiamo dedicarci nel breve spazio di questo rejoinder, e cui accenniamo solo per sottolineare che esse non potevano non destare l'attenzione di uno studioso che, come Sartori, ha fatto nella democrazia, e dei partiti e sistemi di partito, il focus principale dei suoi interessi. Nell'esaminare il saggio di Sartori va dunque innanzitutto detto che il suo è un contributo non solo estremamente topico, ma anche che discende direttamente da molte sue affermazioni teoriche.

Type
Il Dibaltlto Sulle Riforme Istituzionali
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Riferimenti bibliografici

Bobbio, N. (1984), Il futuro della democrazia , Torino, Einaudi.Google Scholar
Castles, F.G. e Wildenmann, R. (a cura di), (1986), Visions and Realities of Party Government , Berlin, de Gruyter.Google Scholar
Farneti, P. (1983), Il sistema dei partiti in Italia: 1946-1979 , Bologna, il Mulino.Google Scholar
Fisichella, D. (1982), Elezioni e democrazia. Un'analisi comparata , Bologna, il Mulino.Google Scholar
Friedrich, C.J. (1963), Man and his Government , New York, McGraw-Hill.Google Scholar
Germino, D. e Passigli, S. (1967), The Government and Politics of Contemporary Italy , New York, Harper & Row.Google Scholar
Katz, R.S. (a cura di), (1987), Party Government. European and American Experiences , Berlin, de Gruyter.Google Scholar
Leonardi, R. (1978), Polarizzazione o convergenza nel sistema politico italiano? , in Martinelli, A. e Pasquino, G. (a cura di) La politica nell'Italia che cambia , Milano, Feltrinelli.Google Scholar
Lijphart, A. (1984), Democracies. Patterns of Majoritarian and Consensus Government in Twenty-One Democracies , New Haven, Yale University Press, trad. it. Le democrazie contemporanee, Bologna, il Mulino, 1988.Google Scholar
Morlino, L. (1986), Consolidamento democratico: definizione e modelli , in «Rivista italiana di scienza politica», XVI, pp. 197238.Google Scholar
Morlino, L. (1991), Introduzione , in Morlino, L. (a cura di) Costruire la democrazia , Bologna, il Mulino, pp. 939.Google Scholar
Pasquino, G. (1985), Rappresentanza politica, sistema elettorale e formazione del governo: una proposta , in Restituire lo scettro al principe. Proposte di riforma elettorale , Bari, Laterza.Google Scholar
Pasquino, G. (1991), I sistemi elettorali , in Amato, G. e Barbera, A. (a cura di) Manuale di diritto pubblico , Bologna, il Mulino, pp. 333360.Google Scholar
Passigli, S. (1984), Riforme istituzionali e sistema politico , in «Rivista italiana di scienza politica», XIV, pp. 185208.Google Scholar
Rae, D. (1971), The Political Consequences of Electoral Laws , New Haven, Yale University Press.Google Scholar
Sartori, G. (1982a), Ingegneria politica e sistemi elettorali e Proporzionalismo, frazionismo e crisi dei partiti, ora nel suo Teoria dei partiti e caso italiano , Milano, SugarCo.Google Scholar
Sartori, G. (1982b), Il pluralismo polarizzato: critiche e repliche , in «Rivista italiana di scienza politica», XII, pp. 344.Google Scholar
Sartori, G. (1989), Videopolitica , in «Rivista italiana di scienza politica», XIX, pp. 185198.Google Scholar