No CrossRef data available.
Article contents
The Sardinian Condaghe of S. Michele di Salvenor in the Sixteenth Century*
Published online by Cambridge University Press: 09 August 2013
Il condaghe sardo di s. michele di salvenor nel xvi secolo
Il condaghe è una forma di documento legale convalidato dal giudice della regione, caratteristico della Sardegna pre-aragonese (X–XIII secolo), sostituito dal XIII secolo in poi da forme legali italiane e aragonesi. I documenti delle dispute di confine del 1598–1600 riguardanti S. Michele di Salvenor dimostrano che molti condaghi erano ancora in uso in questo periodo, sebbene il loro esatto valore legale fosse controverso. Il condaghe di S. Michele era allora ancora nell'originale lingua sarda; la traduzione in castigliano, che é rimasta completa, deve essere stata fatta subito dopo. Una Bolla pontificia del 1273, la cui conferma del XVI secolo si trova in questi documenti, mostra che il condaghe era stato considerato valido dal papato. Le descrizioni delle proprietà di S. Michele che si trovano nella Bolla sono un diretto riassunto di parte del condaghe. Non é chiaro se siano stati fatti altri tentativi, nel XVI secolo o dopo, di usare il condaghe come prova legalmente valida.
- Type
- Research Article
- Information
- Copyright
- Copyright © British School at Rome 1983
References
1 Besta, E., Solmi, A., I condaghi di S. Nicola di Trullas e di S. Maria di Bonarcado (Milan, 1937)Google Scholar, di Tucci, R., ‘Il condaghe di S. Michele di Salvenor,’ Archivio Storico Sardo 8 (1912) p. 247–335Google Scholar, Bonnazzi, G., Il condaghe di S. Pietro di Silki (Sassari, 1900)Google Scholar.
2 R. di Tucci, ‘Il condaghe di S. Michele’ p. 257–335.
3 These documents were noted, without comment, by Mur, A. Javierre, ‘Cerdeña en el archivo de la casa de Osuna’, Archivio Storico Sardo 25 (1957) p. 187Google Scholar. Here, references will be to page numbers of the collection in its present order, although these are not written in. I am most grateful to Dr. John Day for the initial reference to this collection.
4 p. 21.
5 Zanetti, G., ‘Una controversia giurisdizionalistica tra la S. Sede, Filippo II e l'abbate Ciprario, erudito vallombrosano,’ Rivista di storia del diritto italiano 37–8 (1964–1965) p. 141–62: p. 154–5Google Scholar.
6 Zanetti, G., I Vallombrosani in Sardegna (Sassari, 1968), p. 92, p. 271Google Scholar.
7 G. Zanetti, I Vallombrosani in Sardegna, p. 273–5. Ciprario died apparently in 1607; in 1606 he attended the provincial synod at Sassari, whose membership suggests a general attempt at some reform of the Sardinian church.
8 Day, J., Villaggi abbandonati in Sardegna dal trecento al settecento: Inventario (Paris, 1973), p. 94–5Google Scholar. D. Giacomo di Castellui took possession of the village of Salvenor in 1599, according to di Tucci, ‘Il condaghe di S. Michele,’ p. 253, by right of his mother. He was by this date Count of Lacon, and the Count of Oliva's procurator in this case, Iohannis de Castellui, came from a junior branch of the family. Scano, D., ‘Donna Francesca Zatrillas, marchesa di Laconi e di Sietefuentes,’ Archivio Storico Sardo 23 (1942–1946), p. 264–5Google Scholar.
9 p. 3.
10 p. 37.
11 Atzori, M. T., Il condaxi Cabrevadu (Modena, 1957)Google Scholar. I am obliged to Dr. John Day for this reference.
12 p. 212.
13 p. 45.
14 p. 37.
15 p. 23–9 and p. 31–4.
16 entry numbered 17 2 in the translation.
17 p. 215; di Tucci, ‘Il condaghe di S. Michele’, p. 335.
18 p. 219, dated 4.11.1599.
19 p. 63–4.
20 p. 212.
21 F. Artizzu, ‘Rendire pisane nel giudicato di Cagliari nella 2a. meta del secolo xiii’ and ‘Rendite pisane nel giudicato di Cagliari agli inizi del secolo xiv,’ Archivio Storico Sardo 25 (1957)Google Scholar; Artizzu, F., ‘Liber Fondachi’, Annali della Facolta di Lettere e Filosofia e Magistero dell'Universita di Cagliari 29 (1961–1966)Google Scholar.
a i.e. depus.
b 1:‘Matreclusa.’
c 1: ‘Nigularis.’
d 1: ‘Gatini.’
e 1: ‘Murmurata.’
f i.e. Iscobedu.
g CSMS: ‘petra dessu ficu.’
h CSMS: ‘Argiola de la fuente.’
i CSMS: ‘ponte de cunucla.’
j CSMS: ‘Jorgia.’
k 1: ‘ad Nurachem de Athentu. saltus de Prunas …’.
l 1: ‘usque ad fontem Pruni.’
m i.e. Ficostas Mannas.
n 1: ‘osthori.’
o i.e. sanaque.
p PCSMS: ‘tuerce por la costera.’
q CSMS: ‘de egittu lattu.’
r this term is taken from a following section in error.
s CSMS: ‘rio de su bolorique.’
t CSMS: ‘al camino mayor.’
u CSMS: ‘colarique.’
v 1: ‘ad Abba viva.’
w CSMS: ‘Iscala de Sapunatorgia.’
x not in CSMS.
y 1: omits this repetition.
z i.e. Morusas.